Etichette per vini: perché conviene stamparle on-line
Le nobilitazioni e le carte giuste utilizzate per la stampa delle etichette contribuiscono a conferire alla bottiglia quella suggestione necessaria a fare la differenza tra tante.
Etichette adesive: perché sono così importanti
Nella società odierna, dove il mercato propone sempre più prodotti, l’etichetta adesiva assume un’importanza fondamentale, sia a scopo informativo che commerciale.
La funzione basilare di un’etichetta adesiva è quella di fornire le informazioni descrittive del prodotto a cui fa riferimento, nonché del suo imballo o contenitore. Un altro aspetto molto importante di un’etichetta adesiva è quello di attrarre il potenziale acquirente di un prodotto, per indurlo ad acquistare. Sotto quest’ultimo aspetto, a giocare un ruolo fondamentale è l’aspetto grafico, ovvero quello che mette in moto il processo di comunicazione visiva. Non a caso, se fai mente locale e pensi ad uno scaffale di un supermercato, puoi benissimo dedurre che l’aspetto competitivo tra i vari prodotti in vendita è molto elevato. In altre parole, riuscire ad emergere risulta un’impresa abbastanza ardua, se alla base non vi è un’eccellente progettazione e grande inventiva (le grandi idee fanno la differenza). In secondo luogo, anche i materiali delle etichette, le varie tecniche adottate per la stampa ed i formati, assumono un ruolo fondamentale ai fini comunicativi.
Quali carattere utilizzare
I caratteri da utilizzare ed il colore di un’etichetta adesiva sono uno degli aspetti progettuali da prendere in considerazione per la realizzazione di un’etichetta adesiva da vino. Il font o carattere di scrittura dovrà essere delle dimensioni adeguate e graficamente leggibile. L’utilizzo di un determinato carattere di scrittura, piuttosto che di un altro, può mettere immediatamente in evidenza il valore di un vino. Anche il colore di un’etichetta assume fondamentale importanza nella fase progettuale e realizzativa. In linea generale, in ambito alimentare è molto semplice capire come il colore di un’etichetta possa richiamare fortemente un determinato prodotto. Ad esempio, il giallo viene spesso utilizzato per i prodotti da forno ed il marrone per il caffè. Tuttavia, non sempre il colore di un’etichetta è legato a quello del prodotto.
Nel caso delle bottiglie di vino, i colori che possono essere utilizzati per un’etichetta sono diversi. Ad esempio, i colori più accesi come il rosso, l’arancione o il giallo possono essere più adatti ad attirare un pubblico giovane, come di contro, colori meno accesi (bianco, bordeaux, nero), sono ideali per vini di valore, pensati per un pubblico d’élite. Ciò vuol dire che la psicologia del colore gioca un ruolo fondamentale nella realizzazione di un’etichetta.
Etichette vino: perché stamparle in bobina
Con il nostro configuratore ogni azienda, in questo caso enologica, può personalizzare le proprie etichette adesive nella maniera più indicata, scegliendo formato, materiale, dimensioni e nobilitazioni migliori per ottenere il risultato desiderato.
Ora, invece, occorre concentrarsi su un aspetto più specifico: le migliori etichette vino sono quelle in bobina. Con questa tipologia di etichette è possibile infatti ottenere il massimo grado di personalizzazione, tirature alte a prezzi più convenienti, inoltre si ha la possibilità stampare più varianti della stessa etichetta con un solo ordine e infine, ma non meno importante, avere le etichette adesive per vino su un supporto che agevola la loro applicazione sulla bottiglia.
Scegliendo la stampa di etichette in bobina, infatti, si ottimizza il lavoro di applicazione delle etichette vino sia attraverso la macchina etichettatrice che manualmente.
I nostri rotoli sono idonei all’inserimento in macchina: questo è un aspetto a cui prestare molta attenzione quando si sceglie di stampare etichette per vino online poiché una bobina non supportata dalla macchina etichettatrice creerebbe non pochi problemi. Con l’applicazione automatica delle etichette vino, il nostro configuratore online consente di definire diversi parametri del rotolo: avvolgimento esterno o interno, verso di uscita, diametro interno e diametro esterno massimo.
Agevoli nella manipolazione, semplici da usare, i nostri rotoli garantiscono un’applicazione ottimale anche quando quest’ultima viene svolta a mano dall’operatore; il lavoro risulterà piacevole, più facile e, soprattutto, veloce.
Quali sono le informazioni obbligatorie sull’etichetta
Per alcune tipologie di vini, come quelli Di Origine Controllata, le norme prevedono che sull’etichetta adesiva vengano riportate alcune informazioni, come il luogo d’origine, ovvero l’area geografica di coltivazione delle uve, la gradazione alcolica espressa in percentuale, la provenienza del vino, tutti i dati di chi ha imbottigliato il vino, il tasso di zuccheri contenuto in un vino, la presenza o meno di sostanze provocanti allergie, a quale annata appartengono le uve con cui è prodotto un determinato tipo di vino ed, infine, il lotto a cui appartiene (il numero che identifica un vino) e la qualità.
Dunque, come già detto nel paragrafo precedente, trovandoti a dover stampare delle etichette per bottiglie di vino, dovrai rispettare la normativa ed inserire necessariamente le informazioni appena descritte. A tal proposito, per evitare di cadere in errore, ti consigliamo di consultare un esperto in materia.
The example about the mattress sizing page you mentioned in the last WBF Can be a perfect example of new keywords and content, and broadening the funnel as well. I can only imagine the sale are if that was the site of a mattress selling company.
Can be a perfect example of new keywords and content, and broadening the funnel as well. I can only imagine the sale are if that was the site of a mattress selling company.