Il valore del colore nel marketing
Il colore è un elemento fondamentale nella strategia di marketing che richiama delle sensazioni sempre diverse nel consumatore.
Parola d’ordine: colore
Nel post precedente abbiamo parlato dell’importanza del design e della grafica e di quanto sia importante non trascurare determinati fattori che permettono ad un’azienda di essere professionale, unica e riconoscibile. Uno di questi elementi è il colore, che non va mai sottovalutato nella definizione della propria strategia comunicativa.
Tendiamo spesso, erroneamente, a pensare che i colori di un brand siano scelti a caso, ma non è così: ognuno di essi ha un significato diverso e suscita diverse sensazioni nelle persone. Per questo motivo, la scelta del colore sarà incisiva nella percezione che il consumatore avrà del prodotto. Basti pensare alla Coca-Cola e al rosso sgargiante (ripreso anche in un recente tormentone) che da sempre la contraddistingue.
Il colore nel marketing
Riuscire a comunicare qualcosa a potenziali clienti non è semplice, soprattutto in un mercato competitivo come quello che viviamo oggi. Prima di instaurare una relazione solida e duratura con le persone che sceglieranno il nostro marchio, è fondamentale richiamare la loro attenzione sui nostri prodotti, rassicurarli sulla qualità e indurli a compiere una scelta di cui non si pentiranno.
Per far sì che ciò accada, bisogna curare l’immagine del brand e dei prodotti: è qui che entra in azione il potere dei colori. Nella ricerca accademica “L’impatto del colore nel marketing”[1] è stato dimostrato che l’opinione che sviluppiamo a primo impatto con un prodotto è dovuta per circa il 90% dal suo colore, per cui è un elemento che ha un’influenza non indifferente nel suo successo.
Psicologia dei colori
In base a quali fattori, però, conviene scegliere il colore adatto? Sicuramente non c’è una regola fissa e imprescindibile, ma sceglierne uno piuttosto che un altro, grazie anche alla consulenza di un professionista, potrà avrà effetti nettamente diversi sulla vostra brand identity.
Se, ad esempio, un’azienda vanta una vasta gamma di prodotti bio, il suo obiettivo è contrastare l’inquinamento e il target di riferimento è un consumatore attento all’ambiente, il verde sarà più adatto del rosso o del blu. Questo perché è un colore spesso associato alla natura, alla salute e al benessere.
In base alla psicologia dei colori, infatti, ognuno di essi ha un significato diverso e suscita variegate sensazioni ed emozioni in chi lo guarda:
• il giallo esprime energia e trasmette ottimismo e creatività. Spesso è usato per attirare l’attenzione in maniera positiva e rassicurante;
• il blu trasmette tranquillità, armonia e fiducia, in quanto è legato a principi di verità e lealtà. È molto utilizzato, infatti, negli studi medici, nei servizi dedicati alla clientela, nelle banche, ecc;
• l’arancione esprime, come il giallo, energia e trasmette entusiasmo. È un colore che difficilmente passa inosservato, per cui viene scelto per attirare facilmente l’attenzione, ma viene solitamente evitato quando l’intenzione è quella di lanciare un messaggio serio;
• il viola è legato alla saggezza e alla magia, ma anche al lusso e alla bellezza. Infatti, viene utilizzato molto nel settore della cosmesi e della cura personale;
• il rosso, come tutti ben sappiamo, rappresenta l’amore e la passione, ma anche l’urgenza e il pericolo (come nei cartelli stradali). Indubbiamente, è uno dei colori che più attira l’attenzione e viene spesso usato per mettere in evidenza promozioni, sconti, avvisi;
• il nero è il colore per eccellenza dell’eleganza e della serietà. Bisogna, però, usarlo con cautela o il rischio è quello di appesantire o mortificare ciò per cui viene usato.
[1] Singh, S. (2006), "Impact of color on marketing", Management Decision, Vol. 44 No. 6, pp. 783-789.
The example about the mattress sizing page you mentioned in the last WBF Can be a perfect example of new keywords and content, and broadening the funnel as well. I can only imagine the sale are if that was the site of a mattress selling company.
Can be a perfect example of new keywords and content, and broadening the funnel as well. I can only imagine the sale are if that was the site of a mattress selling company.