Quando l’etichetta diventa opera d'arte
Il mondo dell’arte spesso incontra quello dell’etichettatura e non è raro imbattersi in firme di artisti famosi come Dalì e Picasso.
Come in una galleria d’arte
Ormai non è più un mistero: l’etichetta di un prodotto è sapientemente pensata per piacere, per richiamare delle sensazioni, per generare curiosità e appagare il gusto personale dei suoi principali consumatori. Per quanto, graficamente parlando, un’etichetta possa essere considerata bella, ci sono etichette che hanno un certo fascino e una certa unicità e possono vantare la firma di artisti famosi.
Non è raro, infatti, che l’arte incontri l’etichettatura, in particolare se si parla di vino e birra. Tanti sono gli esempi di vere e proprie opere d’arte realizzate per essere apposte sulle bottiglie di alcuni prodotti. Non è strano, quindi, incontrare le firme di artisti noti su alcune etichette. Il caso più celebre è sicuramente quello di Château Mouton Rothschild che, dal 1945, ha richiesto per i suoi Bordeaux Grand Cru il sapiente tocco di alcuni dei più grandi artisti contemporanei: Georges Braque, Salvador Dalì, Joan Mirò, Wassily Kandinsky, Pablo Picasso, Andy Warhol, ecc.
Arte, cultura e vino
In questo connubio tra vino, arte e cultura l’Italia non fa eccezione. Ad esempio, l'azienda vinicola Nittardi, fondata da una storica e da un gallerista d'arte, sorge sulle ceneri di una torretta di difesa a pochi passi dalla proprietà dei Buonarroti. Fin dalla prima annata nel 1981, l’azienda si è distinta per l’etichetta del Chianti Classico “Casanuova di Nittardi”, la cui realizzazione viene sempre affidata ad artisti di fama internazionale che rendono omaggio all’arte di Michelangelo.
Non mancano, poi, vignaioli che si rivelano anche artisti. Per questi, infatti, produrre vino è un’arte a 360 gradi. È il caso di Sandro Chia, scultore e pittore che nel 1984 acquistò le cantine del Castello Romitorio di Montalcino, divenendone così il proprietario. Da allora, tutte le etichette che realizza sono opere d’arte a tutti gli effetti.
Nel settore del vino, in particolare, non è raro ammirare etichette, confezioni e bottiglie particolarmente pittoresche. Molte aziende si rivolgono ad artisti per poter esprimere al meglio i valori, la tradizione, la qualità e la storia del proprio marchio. Non è certamente un lavoro semplice, ma tantissime sono le etichette che hanno soddisfatto questi criteri e hanno lasciato il segno. Molte di queste sono tutt’oggi ancora ricercate dai più appassionati e dai collezionisti. Chi ne possiede almeno una, infatti, potrà fieramente affermare di avere una vera e propria opera d’arte.
The example about the mattress sizing page you mentioned in the last WBF Can be a perfect example of new keywords and content, and broadening the funnel as well. I can only imagine the sale are if that was the site of a mattress selling company.
Can be a perfect example of new keywords and content, and broadening the funnel as well. I can only imagine the sale are if that was the site of a mattress selling company.